Perché usare il Kinetec per la riabilitazione del ginocchio?
Subito dopo l’intervento chirurgico il primo problema di un paziente risiede nella rigidità del ginocchio e dai molti altri problemi (dolori, difficoltà nella deambulazione) correlati all’immobilizzazione forzata durante il periodo di degenza. Il Kinetec ginocchio è un elettromedicale studiato appositamente per la mobilizzazione passiva dell’arto operato, riducendo così le problematiche precedentemente descritte e rendendo la riabilitazione post-operatoria più veloce e meno traumatica.
Le patologie più frequenti del ginocchio
Le patologie più diffuse per le quali si finisce in una sala operatoria sono la lesione del menisco e la lesione al crociato posteriore, anteriore e collaterale.
La lesione del menisco è la patologia del ginocchio più comune ed è più frequente nei giovani sportivi. Si verifica sia in situazioni degenerative che traumatiche, in quest’ultimo caso è causato dalla torsione violenta e anomala del ginocchio.
I sintomi principali sono: dolore, gonfiore e mobilità limitata del ginocchio.
La lesione del legamento crociato anteriore, così come quelle del crociato posteriore e collaterale, è dovuta molto spesso da una sollecitazione meccanica del ginocchio, soprattutto durante l’attività sportiva. I sintomi della lesione del LCA sono gli stessi della lesione del menisco: dolore, gonfiore e difficoltà nei movimenti.
Perché scegliere il Kinetec per la riabilitazione del ginocchio
Il Kinetec ginocchio aiuta a:
- Migliorare la mobilità articolare
- Prevenire l’irrigidimento dell’articolazione
- Favorire la rigenerazione della cartilagine e del legamento
- Migliorare il riassorbimento di ematomi
- Incrementare la circolazione linfatica e sanguigna
- Evitare la formazione di trombi ed embolie
Come noleggiare il Kinetec ginocchio
Con il noleggio del Kinetec ginocchio l’attrezzatura viene consegnata senza spese di spedizione entro 24/48 ore dalla data dell’ordine.
Vuoi noleggiare il Kinetec Ginocchio?